Riflessioni di un collezionista

La mia passione per l’arte ed il Bello si esprime in una sequenza di opere che sprigionano emozioni profonde. Il mio impegno ha come scopo non solo il godimento di un singolo, che per trenta anni si è dedicato con passione e amore alla pittura e alla scultura figurativa di qualità, ma anche il favorire la conoscenza e la partecipazione di molti all’arte figurativa.

Riflessioni di un collezionista

La mia passione per l’arte ed il Bello si esprime in una sequenza di opere che sprigionano emozioni profonde. Il mio impegno ha come scopo non solo il godimento di un singolo, che per trenta anni si è dedicato con passione e amore alla pittura e alla scultura figurativa di qualità, ma anche il favorire la conoscenza e la partecipazione di molti all’arte figurativa.

La collezione è incentrata infatti sulla figura umana, intesa come espressione degli artisti di proporre la molteplicità dell’essere e del vivere e come aspetto e manifestazione del Divino. Le persone sono rappresentate nei volti degli uomini e delle donne del XX e XXI secolo come rappresentazioni degli sguardi verso il mondo e verso l’interiorità nel gioco tra armonia ed inquietudine dell’essere. E’ una collezione che si è andata componendo con la mia dedizione a raccogliere e unire le opere di più artisti sotto visioni e titoli differenti. L’arte non è stata solo collezionata, ma anche offerta con alcune grandi esposizioni al pubblico. Le più significative sono state:

PER AMORE – La Raccolta Caggiano
Complesso Monumentale Santa Sofia – Salerno 2004

PER AMORE – La Raccolta Caggiano
Palazzo Incontro – Roma 2008

Iconica,  Interno Pittura
Palazzo Fruscione – Salerno Novembre 2015 – Gennaio 2016

La collezione è incentrata infatti sulla figura umana, intesa come espressione degli artisti di proporre la molteplicità dell’essere e del vivere e come aspetto e manifestazione del Divino.Le persone sono rappresentate nei volti degli uomini e delle donne del XX e XXI secolo come rappresentazioni degli sguardi verso il mondo e verso l’interiorità nel gioco tra armonia ed inquietudine dell’essere.E’ una collezione che si è andata componendo con la mia dedizione a raccogliere e unire le opere di più artisti sotto visioni e titoli differenti.L’arte non è stata solo collezionata, ma anche offerta con alcune grandi esposizioni al pubblico. Le più significative sono state:

PER AMORE – La Raccolta Caggiano
Complesso Monumentale Santa Sofia – Salerno 2004

PER AMORE – La Raccolta Caggiano
Palazzo Incontro – Roma 2008

Iconica,  Interno Pittura
Palazzo Fruscione – Salerno Novembre 2015 – Gennaio 2016

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi